Craniosacrale Biodinamico
- Massimo Elia
- 29 set 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Craniosacrale Biodinamico
Craniosacrale è un approccio manuale, sottile e profondo, che assiste la naturale capacità di auto-regolazione e auto-guarigione del corpo.
Le sedute di Craniosacrale sono così delicate e rispettose della persona che sono adatte anche al lavoro con i neonati, i bambini, gli anziani.
In una tipica sessione di Craniosacrale il cliente si distende, vestito, sul lettino.
Il modello Craniosacrale considera la Salute come una forza intelligente, che genera e mantiene la nostra forma e che si esprime nel corpo attraverso movimenti fluidi.
L’operatore appoggia delicatamente le mani sulle diverse parti del corpo e si sintonizza con la persona attraverso il contatto. In un’Arte di ascolto profondo, percependo il Sistema Respiratorio Primario, i suoi ritmi e l’interazione con essi.
Il processo di riequilibrio è un processo di consapevolezza, che aiuta l’operatore e il cliente a prendersi cura di sé e a riconoscere le proprie risorse, e attraverso il quale i’operatore craniosacrale biodinamico fa si che si generi una campo di accoglienza e sostegno in cui, coadiuvato dalle proprie capacità e metodologie professionali specifiche, riesce ad intervenire sulle forze che inibiscono l’espressione della salute.
E’ un metodo che facilita l’autoregolazione del sistema nervoso favorendo una migliore gestione dei ritmi di vita, essendo una tecnica in grado di sintonizzarsi sulla fluttuazione
ritmica del liquido encefalorachidiano, permettendo al corpo di preservare e trasmettere la salute fin dallo stato embrionale. Col ripristino del prospetto embrionario così come esso fu programmato per quel determinato soggetto si offre, in sostanza, la possibilità di riavvolgere il nastro per consentire alle memorie preconfigurate di riemergere attingendo nuovamente e liberamente alla sorgente Soffio di vita. Da ciò deriva un’espansione dello stesso concetto di Respirazione primaria.
Attraverso tale liquido si può ottenere un rilascio nell’area della disfunzione, evitando così di operare manovre di manipolazione diretta sulla lesione, cercando invece di rendere nuovamente vitale la salute all’interno del corpo del ricevente andando oltre il sollievo sintomatico.
Si seguono le più piccole pulsazioni e i più lievi movimenti che si manifestano nel sistema Craniosacrale fino a che i punti di resistenza vengano rilasciati. Si facilita il ritorno dei tessuti all’equilibrio. La Biodinamica Craniosacrale è guidata, quindi, dalla saggezza intrinseca del corpo del cliente che dirige il ritmo del lavoro, garantendo così il più ampio rispetto dei tempi di elaborazione del trauma.
“Stai in quiete e conosci.”
Comentarios